Una storia al contrario
di Francesca De Sanctis | InChiostro
Una storia al contrario
di Francesca De Sanctis, Giulio Perrone Editore, 2020
Lavorare in una delle redazioni più conosciute in Italia: quella del quotidiano L’Unità. La giornalista Francesca De Sanctis racconta la sua esperienza lavorativa e autobiografica e presenta il suo libro in dialogo con il giornalista Andrea Bonzi.
Il 29 luglio del 2014 il quotidiano l’Unità sospende le pubblicazioni.
Ottanta giornalisti e poligrafici si ritrovano improvvisamente senza lavoro.
Un anno dopo il giornale riapre e alcuni giornalisti vengono riassunti, ma l’esperienza dura poco.
Giugno, 2017. L’Unità sparisce di nuovo dalle edicole.
Stavolta sono una trentina i giornalisti a perdere il lavoro.
La giornalista Francesca De Sanctis ci racconta in prima persona la dura precarietà lavorativa dell’esperienza a L’Unità e l’incalzare della concorrenza spietata, delle complesse dinamiche lavorative che si ripercuotono anche sulla sua vita privata, sulla sua salute w sul suo corpo: la malattia rara e insidiosa da cui è affetta da anni infatti torna a farle visita. Come l’affronterà?
letture di Diana Manea
a seguire sonorizzazione a cura di NEU RADIO
