
Parini Secondo | do-around-the-world
Danza Urbana 2023
Attraverso l’attività del salto della corda, Parini Secondo insieme a Glauco Salvo e Pier Paolo Zimmermann crea un’azione performativa e una prassi di archiviazione che accendono i luoghi per le loro caratteristiche acustiche intrinseche e velate. Lo strumento del salto della corda viene utilizzato come attivatore di eventi acustici specifici di luoghi selezionati per il loro potere risonante. Dunque il video-tutorial, solitamente destinato a sottolineare l’attività del soggetto saltante, viene invece usato come evento che illumini l’ambiente, il frame in cui il salto è inserito. L’attività ginnica diventa un pretesto meditativo acustico e visivo, supportata e condotta dai sottili interventi elettronici di Glauco Salvo - scorci lirici e illusori provocati per dirottare la percezione - e rappresentata nelle prospettive stranianti di Pier Paolo Zimmermann.
Parini Secondo nasce nel 2017 da un'idea di Sissj Bassani e Martina Piazzi, coinvolgendo Camilla Neri e Francesca Pizzagalli e il compositore elettronico Alberto Ricca/Bienoise. Il collettivo lavora sul movimento in maniera proteiforme, mettendo in discussione i limiti dell'autorialità e up-to-dateism. Con un atto ecologico e ready-made, il gruppo remixa idee altrui trovate online, assemblando coreografie attraverso la copia. Parini sfrutta e supporta le potenzialità dell’open source e l’etica/estetica DIY [do-it-yourself].
Glauco Salvo è musicista e artista del suono. La sua ricerca è incentrata sull’esplorazione di nuovi percorsi tra folk, rock e musica sperimentale attraverso l’utilizzo di strumenti a corda, strumenti elettronici e di registrazione e riproduzione del suono. Suona da solo, nella band alternative-folk Comaneci, in duo con Giovanni Lami e fa parte dell’associazione MU insieme a Enrico Malatesta e
Giovanni Lami. Raccoglie i propri lavori di field recording e musica elettronica su Field Studies, collana indipendente di uscite discografiche avviata nel 2020.
Pier Paolo Zimmermann è un fotografo e performer che vive e lavora a Cesena. Scegliendo l’interdisciplinarietà come nutrimento per la sua ricerca artistica, si laurea in Antropologia presso l’Università di Bologna con una tesi in Storia delle Religioni sulla potenzialità magico-rituale della Fotografia. I suoi progetti integrano le competenze acquisite alla commistione di diversi media, spaziando dall’immagine fotografica al video, fino a toccare anche le arti performative. Dal 2008, infatti, lavora con la compagnia teatrale Socìetas Raffaello Sanzio, diventando parte della "Compagnia Mòra" di Claudia Castellucci.
durata 25’ circa
ingresso gratuito
by Parini Secondo
con Sissj Bassani, Martina Piazzi
field recordings e interventi elettronici Glauco Salvo
video Pier Paolo Zimmermann
organizzazione Margherita Alpini
produzione Parini Secondo, Nexus Factory
con il supporto di Parsec Bologna, ORA (Sondrio, IT), MarcRope (Milano, IT), ERASMUS+
program