La frontiera oggi
serata dedicata a La frontiera di Alessandro Leogrande | InChiostro
La frontiera oggi
serata dedicata a La frontiera di Alessandro Leogrande, Feltrinelli, 2017
letto da studentesse e studenti di Bologna
con la Compagnia permanente di ERT
a cura di Michele Dell'Utri
introduce Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale e scrittrice
a seguire sonorizzazione a cura di NEU RADIO
La frontiera di Alessandro Leogrande letta da giovanissime e giovanissimi: le parole dello scrittore scomparso prematuramente tornano a vivere nel chiostro del teatro, accompagnate dalle testimonianze della giornalista di Internazionale Annalisa Camilli.
La frontiera raccoglie storie, interviste, incontri e fatti drammatici di cronaca reale, di navi che affondano, di persone che scappano da dittature anche a costo di mettere a repentaglio la propria esistenza. Difficile dimenticare l’operazione Mare nostrum, l’organizzazione criminale Alba Dorata, le condizioni di detenzione all’interno dei Cie italiani.
Con grande abilità narrativa, lo scrittore Leogrande riesce a farci addentrare nelle questioni complesse di un potere politico schiacciante e annientante, nella sofferenza dei vissuti delle persone incontrate, ma anche nella cieca indifferenza che ogni giorno ci calpesta.
In occasione della Giornata mondiale del Rifugiato
