
Ertza | Otempodiz
Danza Urbana 2023
VOI AVETE L'OROLOGIO, NOI ABBIAMO IL TEMPO.
Si dice che in Occidente il tempo si conti, si misuri, si compri, si venda, si pianifichi, si organizzi. Viene considerato un bene oggettivo, indipendente dall'essere umano, qualcosa che usiamo, e che quasi sempre ci manca. In Africa, invece, il tempo è vissuto, posseduto, fatto: è un bene soggettivo, inerente l'essere umano, che viene abitato e che quasi mai manca. Il fatto di essere nati in una particolare parte del mondo segna inevitabilmente la nozione che abbiamo del tempo e, sebbene nulla sia inamovibile, difficilmente riusciremo a staccarci dalla prima nozione acquisita. Il tempo può essere vissuto in molti modi, anche essendone schiavi; ma ciò che non si può negare, e questo vale per qualsiasi angolo del mondo, è il potere che la danza ci dà - qualunque sia la sua origine, il suo genere o la sua condizione - di vivere il tempo in un presente assoluto. Otempodiz (Il tempo dice) è il risultato di un progetto di scambio e creazione artistica che si svolge tra il Mozambico e i Paesi Baschi grazie al sostegno dell'AECID, della residenza artistica SORTUTAKOAK (Gipuzkoako Dantzagunea) e del festival ATLANTIKALDIA di Errenteria. Questo progetto si propone di offrire a due danzatori di Maputo un'opportunità di lavoro e gli strumenti di base per potersi sviluppare autonomamente nei circuiti internazionali della danza.
ERTZA nasce nel 2004 sotto la direzione del danzatore e coreografo Asier Zabaleta (Ezio, Gipuzkoa, 1972) con l'obiettivo di aprire un nuovo spazio in cui poter creare liberamente secondo un approccio cross-disciplinare. Le opere di ERTZA aprono questioni sulle contraddizioni umane e sociali, invitando il pubblico attraverso dispositivi ludici e partecipativi a prendere una posizione attiva di fronte a quello che sta vivendo e a riflettere su temi di attualità. Dalla sua creazione, ERTZA ha presentato i propri lavori in diversi paesi nel mondo: Cina, Filippine, Brasile, Perù, Costa Rica, El Salvador, Messico, Israele, Russia, Lituania, Lussemburgo, Svizzera, Germania, Francia, Italia, Grecia, Polonia, Portogallo, Corea, Ungheria e Mozambico.
durata 25’
ingresso gratuito
Idea, direzione e coreografia Asier Zabaleta
Danzatrici Fenias Nhumaio e Deissane Machava
Produzione ERTZA SORKUNTZA ARTISTIKOA S.L.
Con il sostegno di AECID, SORTUTAKOAK (Gipuzkoako Dantzagunea), ATLANTIKALDIA
