
Adriano Bolognino | Come neve
Danza Urbana 2023
L'immagine da cui è partito Adriano Bolognino è quella della neve che si osserva quando si è piccoli alla finestra, e la sensazione di benessere che accompagna questi momenti. Prima di iniziare a lavorare con i corpi dei danzatori, ha pensato a creare un ambiente che rispecchiasse l'idea della creazione, a cominciare dai loro abiti, per creare i quali ha coinvolto nel “Il club dell’uncinetto”, un gruppo di donne che, durante la pandemia, si è ritrovato per reinventarsi, riscoprendo un’arte, trasformandola in un nuovo lavoro. Trovando coraggiosamente una nuova luce da cui ripartire e trarre benessere in un momento così buio per tutti. Incarnando perfettamente il suo stesso senso di benessere. In questo scoprirsi, confortarsi e confrontarsi con l’altro.
Adriano Bolognino nasce a Napoli nel 1995 dove si forma al Centro Regionale della danza Lyceum diretto da Mara Fusco. È uno dei coreografi di Anghiari Dance Hub nel 2019, dove crea “Gli Amanti”, spettacolo selezionato nel 2021 dal network europeo Aerowaves e da Anticorpi XL. Dal 2020 collabora con la compagnia Cornelia. Nello stesso anno la Biennale di Venezia gli commissiona la creazione “Your body is a battleground\solo version” selezionata nel 2021 per il Campania Teatro Festival e per l’Italia dei Visionari. Il progetto "Rua da Saudade" - che ha debuttato nel 2022 a Torinodanza Festival - è fra i vincitori di Call for Creation 2021, residenza artistica a Orsolina28, tra i progetti finalisti di DNAppunti Coreografici 2021 ed è selezionato per la NID Platform 2021.
spettacoli ore 17.00 e ore 18.00
durata 16’
ingresso gratuito
Coreografia Adriano Bolognino
Danzano Rosaria Di Maro e Noemi Caricchia
Co-Produzione Körper - Centro Nazionale di Produzione della danza / Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza - Festival Danza in Rete con il supporto di KOMM TANZ/PASSO NORD
progetto residenze Compagnia Abbondanza/Bertoni in collaborazione con il Comune di Rovereto
Con il sostegno di Orsolina28, Nitja Senter samtidskunst, Italian Institute of Culture in Oslo, and the Italian Embassy in Norway Musiche Olafur Arnalds/Josin
Costumi Club dell’uncinetto, Napoli
Revisione testi Rosa Coppola
Si ringraziano C.A.M. Museum, Francesco Aurisicchio Photographer, Mirko Ingrao
Performance vincitrice del bando Danza Urbana XL 2023
Azione del Network Anticorpi XL

