
Incontri nel giardino di Lyda Borelli 2023
Nove serate di incontri culturali e intrattenimento
Dal 26 agosto al 3 settembre 2023, alle ore 20.30, nove serate di incontri tra musica, teatro, monologhi dal cinema, presentazione di libri, interviste, ironia, storie di personaggi illustri legati alla nostra terra.
PROGRAMMA:
Sabato 26 agosto
-
Signore e Signori: The Beatles!
I testi e la musica delle canzoni che hanno cambiato il mondo
Incontro
Silvia Albertazzi (docente di letteratura inglese Università di Bologna)
Autrice del libro su John Lennon ‘E ora sto dicendo Pace’
Stefano Bonaga (docente di antropologia filosofica Università di Bologna)
Fabio Testoni – voce e chitarra
Marco Coppi – flauto
Cristina Giorgi – arpa
Domenica 27 agosto
-
La magia del Cinema
Incontro con Gian Luca Farinelli
(direttore della Cineteca di Bologna, Presidente della Fondazione Cinema per Roma, Membro dell'Academy degli Oscar) -
Giroscopio con Celso Valli (compositore, arrangiatore, produttore discografico)
-
‘I grandi monologhi del cinema’
Interpreti
Nino Campisi, Cristina Monti
Lunedì 28 agosto
- Gente che ha lasciato un segno
Incontro
Giuseppe D'Agata: uno scrittore prestato al cinema e alla televisione
Franco Foschi ed Eros Drusiani - Indaco Trio
‘D'amore e d'orgoglio’ dedicato a Billie Holiday e Nina Simone
Silvia Donati – voce
Francesca Bertazzo Hart – chitarra
Camilla Missio – contrabbasso
Martedì 29 agosto
- Il meraviglioso Mozart
Incontro
Le lettere di Wolfang Amadeus
letture di Cristina Monti - I quartetti per Flauto e Archi
Marco Coppi – flauto
Silvia Mandolini – violino
Caterina Caminati – viola
Enrico Guerzoni – violoncello
Mercoledì 30 agosto
- Dedicato a Bologna
Il Circolo Arci più grande d’Italia
Incontro con Franco Fanizzi (Presidente del Circolo Arci San Lazzaro)
Personaggi eccellenti, luoghi incredibili della città, storie e meraviglie sconosciute ai più
Alberto Beltramo ed Eros Drusiani - Spettacolo di Burattini
Riccardo Pazzaglia
(capocomico della compagnia, autore, scenografo, scultore di burattini)
Giovedì 31 agosto
- Note diverse
La canzone d'autore in Italia e in America
Incontro con Giuliano Biolchini e Giuliano Brusiani (voci, chitarre, armonica)
Filippo Scrimizzi e Valentino Fuschini (voce, chitarra) - ‘Dagli Umarells alle RSA’
Incontro – spettacolo con Danilo Masotti
(scrittore e antropologo urbano)
Venerdì 1 settembre
- Quando il giornalismo diventa arte: Enzo Biagi
Incontro con Loris Mazzetti (regista, dirigente RAI, storico collaboratore del grande giornalista) - BOhaus Generation in ‘Fibrillazioni’
Saverio Mazzoni – voce recitante
Marco Coppi – flauto
Gianni Landroni – chitarre
Marco Tarozzi – autore dei testi
Sabato 2 settembre
- A proposito di Satira
Incontro con Luca Bottura
(giornalista, scrittore, conduttore radiofonico, autore televisivo) - Concerto per due chitarre
Gianni Landroni e Antonio Molfetta
Musiche di M. Giuliani, E. Granados, E. Morricone, G. Rossini, Lennon/Mc
Cartney/Brower, M. De Falla
Domenica 3 settembre
-
Mattatori brava gente
Incontro
Andrea Maioli (scrittore, autore teatrale) presenta il suo libro su Raffaele Pisu con
Paolo Rossi Pisu (figlio del grande attore, fondatore della Genoma Films) -
‘Le guerre di Walter’ (Omaggio a Walter Chiari)
di e con Matteo Belli
...e al termine di ogni serata ‘Buonanotte Alle Favole’
Ingresso libero ore 20.30
Info: ornoteatro@gmail.com
In caso di pioggia gli eventi si terranno nella Biblioteca di Casa Lyda Borelli fino a esaurimento posti









