
Salina Beer Festival
Serate musicali, spettacoli, visite guidate nel parco e teatro itinerante lungo il canale Navile
Festival con eventi culturali e musicali, spettacoli per i bambini, serate di musica dal vivo, stand gastronomici, e... tanta, tanta birra.
L’intero ricavato della festa sarà devoluto all’associazione BOLOGNA SOCIAL FOOD - CUCINE POPOLARI DI BOLOGNA e finalizzato all’acquisto di una nuova cella frigorifera. Bologna Social Food dal 2014 opera in attività di volontariato inteso come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, principalmente a favore di soggetti terzi nell’ambito del disagio sociale.
- VENERDI' 2 SETTEMBRE
ORE 19.00
APERTURA FESTA
Menù con piatti tipici bolognesi e non solo preparati dai cuochi delle CUCINE POPOLARI BOLOGNA SOCIAL FOOD
birra e bevande a volontà
Mostra fotografica sull’ Africa a cura dell’Associazione LA NOSTRA AFRICA ONLUS
ZAP e IDA, gli 'Umoristi - Scrittori'. Gli autori metteranno in vendita, per l’occasione, vignette disegnate in diretta su temi suggeriti dai presenti. Il ricavato sarà interamente devoluto alle Cucine Popolari per la creazione di altri 'punti ristoro'. Sarà in vendita, nell'occasione, anche 'NAUFRAGHI', 52° libro di Zap e Ida edito da Giraldi con dedica disegnata in prima pagine su tema suggerito dall’acquirente.
ORE 21.00
Serata musicale con il Gruppo ZE TAFANS musica dei favolosi anni 60/70/80
Né comici e né musicisti veri, ma un po' tutte e due le cose: e' questo lo stile "tafano" che identifica le performance di questa band che interpreta cover straniere e italiane degli anni 70 indossando i costumi, le parrucche, i pantaloni a campana tipici di quegli anni. I tafans sono una band da vedere, non solo da ascoltare: i concerti sono conditi da "gags" come il tormentone dei "Cugini di campagna" e dei Pooh, Califano, l'arrotino, il benzinaio lugaresi.
Da una decina di anni si esibiscono in vari contesti, sono ospiti fissi di vari locali di Bologna, Modena, Ravenna, Padova.
Nelle feste di piazza contano le migliori performance raccogliendo un grande successo da persone di tutte le generazioni.
- SABATO 3 SETTEMBRE
6.45 RITROVO PARCO VILLA SALINA - 7,00 inizio attività
NATURA E BENESSERE: IL RUOLO DELLA TERAPIA FORESTALE CHIACCHIERATA ESPERIENZIALE
Che stare in natura faccia bene è oramai risaputo. Ma perché fa bene? E, soprattutto, cosa possiamo fare per beneficiare del contatto con la natura?
Consapevolezza, teoria dello stress, attenzione senza sforzo, ristoro dell’attenzione sono alcuni temi che verranno discussi per comprendere il ruolo della natura nel nostro benessere e nella prevenzione dei principali disturbi da stress. Al termine della chiacchierata verranno proposte alcune semplici esperienze di connessione con la natura derivate dalla pratica della terapia forestale, attività nata nelle foreste giapponesi sulla base di precisi studi medici ma oramai riconosciuta dalla comunità scientifica internazionale.
Durata: circa 2 ore
E'indispensabile essere puntuali
Indossare abiti e calzature molto comodi. Portare cappellino e, chi lo desidera, acqua e spray anti zanzara.
Non servono conoscenze specifiche. Serve solamente la disponibilità al raccoglimento, all’introspezione e la voglia di divertirsi all’ombra delle foglie.
A seguire colazione
Prenotazione obbligatoria 338 630 8091 - Massimo 30 persone
ORE 15.00 - 15.45 - 16.30 partenza dei tre gruppi
Camminata con riferimenti storici lungo il NAVILE con il gruppo teatrale OLTRE LE QUINTE su accenni storici del Prof. Mauro Tolomelli
5 euro - prenotazione obbligatoria al 389 534 3302
ORE 17,00-18,30 Crescentine da asporto
ZAP e IDA, gli 'Umoristi - Scrittori'. Gli autori metteranno in vendita, per l’occasione, vignette disegnate in diretta su temi suggeriti dai presenti. Il ricavato sarà interamente devoluto alle Cucine Popolari per la creazione di altri 'punti ristoro'. Sarà in vendita, nell'occasione, anche 'NAUFRAGHI', 52° libro di Zap e Ida edito da Giraldi con dedica disegnata in prima pagine su tema suggerito dall’acquirente.
ORE 19.00
Menù con piatti tipici bolognesi e non solo preparati dai cuochi delle CUCINE POPOLARI BOLOGNA SOCIAL FOOD
birra e bevande a volontà
ORE 21.00
Serata musicale con i REWIND COVER BAND sulle note di Vasco Rossi
Da Zocca a Bologna… ripercorrendo insieme la strada del rocker numero 1 in Italia, i REWIND vi faranno rivivere sicuramente un po' di quelle emozioni che solo Vasco è in grado di far provare, in uno spettacolo sereno e piacevole, ma con la passione e la grande verve rock che li contraddistingue….uno show imperdibile!
- DOMENICA 4 SETTEMBRE
ORE 15.00 - 15.45 - 16.30 partenza dei tre gruppi
Camminata con riferimenti storici lungo il NAVILE con il gruppo teatrale OLTRE LE QUINTE su accenni storici del Prof. Mauro Tolomelli
5 euro - prenotazione obbligatoria al 389 534 3302
ORE 15.00 - 18.30
GRUPPO CASTELMIGLIORE
composto da cittadini virtuosi e componenti del Consiglio Comunale per avviare un percorso di sensibilizzazione sull’ambiente,
ORE 15.00
Spettacolo per bimbi - L’APPRENDISTA STREGONE” a cura Compagnia Teatrale Fantateatro
ORE 16.00
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE DI ROBIDONE
L’educazione ambientale è fondamentale per tutti noi e Robidone è pronto per questa sfida ecologica e… tecnologica!
SALINbici: un percorso in bici a tempo nel parco dove i bimbi si mettono in gioco in totale sicurezza
ORE 17.00
RECICLARTE
L'Associazione VOLA VOLA presenta il laboratorio manuale per bambini dai 2 anni in su, utilizzando materiali di riciclo.
Sfoglia Raduno delle Sfogline VSB BOLOGNA
ORE 17.00-18.30 Crescentine da asporto
ZAP e IDA, gli 'Umoristi - Scrittori'. Gli autori metteranno in vendita, per l’occasione, vignette disegnate in diretta su temi suggeriti dai presenti. Il ricavato sarà interamente devoluto alle Cucine Popolari per la creazione di altri 'punti ristoro'. Sarà in vendita, nell'occasione, anche 'NAUFRAGHI', 52° libro di Zap e Ida edito da Giraldi con dedica disegnata in prima pagine su tema suggerito dall’acquirente.
ORE 19.00
Menù con piatti tipici bolognesi e non solo preparati dai cuochi delle CUCINE POPOLARI BOLOGNA SOCIAL FOOD
birra e bevande a volontà
ORE 21.00
Serata con il Gruppo DIA-LOGO musica dei favolosi anni 60
DIA-LOGO Music è un'orchestra spettacolo con repertorio esclusivamente italiano anni 60. Una formazione di professionisti per un sound coinvolgente. Molti dei componenti provengono dalla famosa quarantennale orchestra spettacolo del MULINO SUL PO del Maestro Santimone. La band ha all'attivo molte registrazioni e cd. La cantante Valentina Piccinini è importante interprete di Mina, Battisti, Dalla, Sting e di tutto il repertorio pop della musica leggera italiana. Il fondatore, Maestro Sergio Rossoni, arrangiatore, chitarrista jazz e collaboratore di importanti interpreti italiani come Renato Zero, ha suonato per molti anni negli Stati Uniti.
FITeL Bologna è un'Associazione di promozione sociale senza fini di lucro, affiliata alla FITeL. Nata per valorizzare le esperienze associative dei circoli e dei Cral e delle Associazioni aderenti a FITeL di Bologna. Il Circolo FITeL di Bologna vive ed opera grazie all'impegno di volontari e ha come finalità la promozione delle attività del tempo libero. In particolare l'Associazione promuove lo sviluppo delle attività artistiche, culturali, sportive e del Turismo sociale. Promuove la valorizzazione delle tradizioni popolari, organizziamo spettacoli, momenti ricreativi, visite guidate, gite, viaggi, cicli di conferenze, cineforum, corsi, degustazioni, concorsi, incontri con la stampa, concerti e spettacoli teatrali, convegni rivolti alla realizzazione dello scopo sociale.






