Progetti per un ascensore nella torre degli Asinelli
La ditta Tremontani e Ferrario presenta all'Ufficio Conservazione dei Monumenti una proposta per sostituire le scale di legno (pericolanti) della torre Asinelli con un ascensore elettrico, brevetto Stigler.
È ripresa una vecchia idea di Corrado Ricci, che alcuni anni prima chiedeva, oltre l'ascensore, che la terrazza sulla cima della torre fosse attrezzata con sedili e un piccolo bar.
Sempre nel 1902 l'ing. Alessandro Ferretti riproporrà al sindaco un suo progetto di ascensore pneumatico, già esposto in occasione della Grande Esposizione del 1888.
Nonostante i ripetuti pareri negativi degli uffici di tutela competenti, l'idea dell'ascensore sull'Asinelli verrà ripresentata ancora nel 1932 dal custode Angelo Giorgi e infine nel 1991 dalla ditta bolognese di ascensori Sabiem.

- A. Ferretti - 1886-1888

- vista da via Santo Stefano (BO)

- Piazza di Porta Ravegnana (BO)