Disobbedienze
15 – 16 settembre | spettacoli, laboratori e incontri
Una rassegna rivolta a giovani, bambini, famiglie e persone disabili che esplora le diverse declinazioni della disobbedienza attraverso le arti del teatro, della danza, della poesia, della musica e del circo.
Una manifestazione culturale e sociale che si interroga sulla “disobbedienza” come atto collettivo e individuale positivo, in grado di aprire riflessioni, confronti e dialogo.
programma:
sabato 15 settembre, Mercato Sonato
ore 15.00 | DisobbeDANZE
laboratorio di “pratiche condivise” con il danzatore non vedente Giuseppe Comuniello (ass. MUVet)
[Per iscrizioni: disobbedienze@gmail.com]
ore 17.30 | Disobbedienze artistiche e civili
Incontro di riflessione e confronto sulla disobbedienza civile attraverso esperienze radicate nel territorio. A DisoBBedienze interviene, tra gli altri, Lorenzo Alberghini attivista e ideatore del progetto Bi-Bo e il Collettivo bolognese Làbas - che da oltre cinque anni condivide con la comunità progetti politici e sociali di carattere cooperativo, olidale e sostenibile
ore 19.00 | Poesie disobbedienti
Incontro tra le poetesse Eugenia Giancaspro e Roberta Sireno per discutere di una ricerca poetica e performativa che alterna liberamente scrittura, voce e lingua dei segni
ore 21.00 | Dance on the tree
spettacolo della Compagnia di Teatro Integrato Magnifico Teatrino Errante ispirato alla storia di Julia Butterfly Hill, esempio di resistenza civile ambientale e disobbedienza pacifica.
[accesso libero fino ad esaurimento posti | Per prenotazioni: disobbedienze@gmail.com]
A seguire serata danzante con dj set
domenica 16 settembre
ore 15.00 | Obbedire a un corpo disobbediente
laboratorio teatrale rivolto a persone con disabilità e non, a cura di Magnifico Teatrino Errante.
[Per iscrizioni: disobbedienze@gmail.com]
Mercato Sonato
ore 17.30 | Un mondo capovolto
spettacolo di circo-teatro e teatro di figura per bambini e famiglie, della Compagnia Circo Sotto Sopra (ass. Artelego): la strana storia degli asini che non volano e dell'asino Grigio, considerato pazzo perché convinto di saperlo fare
Piazza Spadolini
ore 18.30 | CircOLÈ
laboratorio di arti circensi per bambini, a cura di Circo Sotto Sopra-Artelego.
[Per iscrizioni: disobbedienze@gmail.com]
Piazza Spadolini
ore 19.00 | Disobbedienze musicali: Fela Kuti e l’afrobeat
incontro con letture e ascolti guidati su Fela Kuti, rivoluzionario, musicista e attivista politico nigeriano. Con i musicisti Marco Zanotti e Federico Faggioni
Segue serata danzante con dj set
Mercato Sonato
INFORMAZIONI
Mail: disobbedienze@gmail.com
Tel. 3280178208 – 3807370570
La prenotazione è obbligatoria per i laboratori
