Bologna Sunset Trekking
29 giugno, 19 luglio, 3 agosto, 14 settembre 2019
Seconda edizione di Bologna Sunset Trekking, un vero "Trekking Urbano" con partenza da Piazza Pace - Arco del Meloncello al calar della sera. Un percorso di circa 10 km, con un dislivello di 280 mt., che attraversa il Portico del Santuario di San Luca e prosegue nei panoramici sentieri sopra Parco Talon, per ricongiungersi poi con Monte Albano dove, tramite sentieri CAI, arriva al Parco di San Pellegrino.
Al Parco del Pellegrino i partecipanti potranno godere di una vista di incomparabile bellezza su gran parte della città di Bologna dall'alto. Qui è prevista una sosta ristoro: è possibile provvedere autonomamente oppure scegliere il piatto unico vegetariano, proposto da "Ai 300 scalini" (punto tappa di questo percorso CAI).
A buio inoltrato, con la città illuminata di fronte, si scende dalla panoramica vetta verso Piazza della Pace attraverso il Parco Monumentale di Villa Spada, utilizzando torce a mano o luci frontali (materiale obbligatorio) per poi giungere all'arrivo.
Ritrovo: Piazza della Pace – Bologna, mezz’ora prima dell’orario di partenza previsto
Venerdì 19 luglio: ritrovo ingresso Parco di Villa Spada (incrocio tra via Saragozza e via di Casaglia)
Lunghezza percorso: circa km 10, dislivello + mt. 280
Il trekking, con passo medio, richiede tra le 2 e le 2 ore e mezza fino al ristoro. Poi in circa mezz'ora si rientra alla base. E' un percorso su terreno misto: porfido, asfalto, e fuori strada (sentiero), con dislivello circa 300 mt. in salita e in discesa.
E’ obbligatorio indossare e avere con sé:
- scarpe da trekking, o comunque con suola adeguata a terreni sconnessi. Comode!
- torcia a mano o frontale con pile funzionanti.
- riserva idrica. Lungo il percorso è presente una fontana a due km dalla partenza (a San Luca) poi nulla fino al ristoro!
Si consiglia di portare: felpa leggera o giacchetta antivento, maglietta di ricambio, barretta, frutta o simili; cellulare con batteria carica, antizanzare e se si vuole mangiare sui prati, un plaid!
Contributo
Non soci --> euro 15
Soci BenMiVoglio --> euro 10
Il costo contribuisce a sostenere l’attività organizzativa, la assicurazione infortuni, un piccolo gadget, il ristoro liquido al Parco del San Pellegrino. Inoltre, una parte del ricavato verrà devoluta a chi provvede alla costante manutenzione dei sentieri della collina bolognese, per sostenerne lo sviluppo e la valorizzazione.
Prenotazione OBBLIGATORIA (30 posti disponibili) esclusivamente via mail o messaggio whattsapp (lasciando un indirizzo mail); necessario indicare se si desidera o meno il piatto unico.
Mail a: benmivoglio@gmail.com
Per info: 328 737 6751
Il piatto unico sarà servito, previa prenotazione, dal Rifugio di Collina "Ai 300 Scalini", al costo di euro 6,00 pagabili direttamente in loco. Altrimenti si può provvedere in autonomia portando qualcosa da casa. Si mangerà tutti insieme sui panoramici prati di vetta.
